È una giornata tranquilla in un piccolo villaggio greco
La pioggia batte forte e le strade sono deserte
I tempi sono duri, tutti sono indebitati e tutti vivono a credito.
In questo particolare giorno, un ricco turista tedesco attraversa il villaggio in auto,
si ferma all’hotel locale e lascia una banconota da 100 euro sulla scrivania,
dicendo al proprietario dell’hotel che vuole ispezionare le stanze al piano superiore per sceglierne una in cui passare la notte.
Il proprietario gli consegna le chiavi e, non appena il visitatore è salito al piano di sopra,
l’albergatore afferra la banconota da 100 euro e corre nella stanza accanto per pagare il suo debito al macellaio.
Il macellaio prende la banconota da 100 euro e corre lungo la strada per saldare il suo debito con l’allevatore di maiali.
L’allevatore di suini prende la banconota da 100 euro e si dirige a pagare il conto al fornitore di mangimi e carburante
Il ragazzo della Cooperativa Agricola prende la banconota da 100 € e corre a pagare il conto delle bevande alla taverna.
Il gestore del pub passa i soldi all’allibratore locale che sta bevendo al bar e che ha dovuto scommettere a credito.
L’allibratore, che ha dovuto affrontare anche lui momenti difficili, corre all’hotel e paga il conto della sala riunioni al proprietario dell’hotel con la banconota da 100 €.
A questo punto il proprietario dell’hotel rimette la banconota da 100 euro sul bancone, in modo che il ricco viaggiatore non possa sospettare nulla.
In quel momento il viaggiatore scende le scale, prende la banconota da 100 euro, afferma che le camere non sono soddisfacenti, intasca i soldi e lascia la città.
Nessuno ha prodotto nulla
Nessuno ha guadagnato nulla
Tuttavia, l’intero villaggio ora è fuori dai debiti e guarda al futuro con molto più ottimismo.
Ed è così, signore e signori, che funziona il pacchetto di salvataggio della Grecia.